Close Sidebar close
WonderWall – Altamura
  • Home
  • Allestimenti
    • Eventi
    • Fiere
  • Design
    • Arredamento
    • Gadget
    • Insegne
  • Pubblicità
    • Cataloghi
    • Editoriali
    • Immagine coordinata
  • About
  • Contatti

  • Home
  • Allestimenti
    • Eventi
    • Fiere
  • Design
    • Arredamento
    • Gadget
    • Insegne
  • Pubblicità
    • Cataloghi
    • Editoriali
    • Immagine coordinata
  • About
  • Contatti
WonderWall – Altamura
WonderWall – Altamura
    Immagine Loghi Packaging

    La storia bandita

    Marzo 2016

    Una sagoma misteriosa si avvolge nel suo mantello nel tentavo di nascondersi, di mimetizzarsi con la natura selvaggia, tra le pieghe del tronco di un ulivo secolare, simbolo del territorio che gli ha dato i natali, in cui è cresciuto, di cui difende le tradizioni. Una taglia per ritrovare il “brigante ricercato”, custode di un prodotto raro, di qualità, di un tesoro prezioso che racchiude profumi e sapori della tradizione lucana.

    Questa è l’atmosfera in cui nasce il marchio dell’Olio Lucano.

    Dovendo rappresentare il logo e l’etichetta di una marca di olio d’oliva, prodotto in Basilicata, abbiamo ricercato un soggetto che, allo stesso tempo, fosse capace di identificare la provenienza geografica del prodotto e di funzionare come sinonimo di genuinità. L’indagine preliminare ha coinvolto le tradizioni, la storia e le leggende della Basilicata, alla scoperta di elementi culturali o di figure che fossero sintetici di tutti i significati che si volevano esprimere e rappresentare attraverso il logo.

    La scelta è ricaduta su una figura riconoscibile ed emblematica della storia lucana che, dalla letteratura contemporanea (come, per esempio, da I fuochi del Basento di Raffaele Nigro), ha ricevuto il beneficio di un ribaltamento valoriale, passando da esempio negativo a figura positiva dell’età postunitaria: il brigante.

    Il brigante, in quanto nell’immaginario collettivo inteso come paladino delle masse e simbolo della rivoluzione proletaria, suscita ancor oggi, simpatia e apprezzamento – sia presso i giovani che rispetto agli anziani – e conserva un’immagine venata da note romantiche.

    La scelta della figura del brigante come elemento caratterizzante del logo dell’Olio Lucano non solo soddisfaceva i parametri della genuinità e della tradizione, ma – nel nostro modo di intendere – sollecitava la preferenza del prodotto per i valori dell’etichetta: anticonformismo e indipendenza.

    La figura del brigante può richiamare il concetto di genuinità, in quanto genuino si dice non solo del cibo prodotto secondo processi naturali, senza adulterazioni o sofisticazioni, ma anche, astrattamente, delle persone che si mostrano spontanee, sincere, veraci, schiette.

    La figura del brigante è stato elemento caratterizzante del logo, ma non esauriente. La sagoma sorniona e romantica del brigante spunta dal tronco di un ulivo, le cui forme intarsiate e sinuose ne simulano il mantello. Analogamente, il ramo di ulivo da cui pende il frutto può essere visto come il guanto del brigante da cui pende l’oliva.

    Al disegno abbiamo aggiunto una formula descrittiva, che abbiamo definito con i termini “la riserva del brigante” per sottolineare le caratteristiche di rarità e di selezione del prodotto.

    Per la parte testo, abbiamo volutamente utilizzato un font con un’allure da Old West, ripreso da quei manifesti “Wanted” che ricordiamo dai film sul tema o dai fumetti di Tex Willer, che offrono un approssimativo identikit, proprio a scopo identificativo, del ricercato.

    Per ciò che attiene alla gamma cromatica, si è scelto di utilizzare i colori del marrone della terra e del verde delle campagne, che ci sono sembrati anche fedeli all’old look, all’aspetto un po’ vintage, che abbiamo dato al logo.

    illustrazioniimmagine coordinataricercastoria
    • Facciamo un primo piano

    • Euroasia Industry

    potrebbe anche interessarti

    Thinking about cellular extractor

    Maggio 2017

    Wow effect

    Marzo 2019

    Drinktec Monaco Benvenuti alla mia cantina

    Settembre 2017

Post Recenti

  • L’esperienza del rapimento

    Luglio 2019
  • Alteriamoci

    Luglio 2019
  • Occasioni da non perdere

    Luglio 2019
  • Wow effect

    Marzo 2019
  • Decordinamica d’autore

    Marzo 2019

Tag

affissioni Amsterdam arredamento Caen casa cataloghi Colonia decordinamica editoriali eleganza eventi fiere gadget illustrazioni immagine coordinata insegne Monaco outdoor ricerca stand stile storia tecnologia

Social

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!