E’ opinione diffusa, tra gli addetti ai lavori, che la qualità di uno stand fieristico, la sua riuscita, si valutino in base alla fedeltà del prodotto finito rispetto al progetto, rappresentato dai render. Ebbene, se scorrete le foto in alto, potrete facilmente verificare quanto, nel caso specifico, sia aderente il risultato di questo allestimento con ciò che avevamo prefigurato in sede di progettazione.
Parliamo di un allestimento concepito per un’azienda che produce reti e meccanismi per divani in occasione dell’ultima fiera Interzum, svoltasi a Colonia, in Germania.
Il tema che abbiamo scelto è stato quello delle illustrazioni, che è un filone particolarmente in voga al momento nel mondo della grafica pubblicitaria, sebbene sia ancora scarsamente preso in considerazione nell’ambito degli allestimenti fieristici. Ciò ha permesso che il nostro lavoro figurasse particolarmente originale ai visitatori di Interzum.
Le ambientazioni, che abbiamo deciso di rappresentare con le splendide illustrazioni stampate su canvas che ricoprivano le pareti dello stand e le altre strutture ivi comprese, sono quella del french bistrot (nella c.d. zona di accoglienza e ristoro dello stand) e quella degli interni di un’abitazione in stile classico-chic (nella zona di esposizione dei prodotti).
Abbiamo così raggiunto il nostro obiettivo che era non già quello di presentare l’azienda e i suoi prodotti, ma di procurare al visitatore l’esperienza immersiva in un ambiente capace di parlare alla sua immaginazione, di rapirlo dalla realtà in cui stava vivendo, di consegnarlo alla dimensione del sogno e della fantasia.
Abbiamo fatto questa scelta perché l’azienda, nostra committente, non raggiungesse il mero obiettivo di comunicare ciò che fa, ma riuscisse ad impressionare il cliente potenziale, ad attivare la sfera delle sue emozioni personali nella direzione della spensieratezza, dell’allegria, dell’ottimismo, della rilassatezza.